NelOrto.it – Il Mondo dell’Orto a Portata di Mano
Trasforma il tuo spazio verde in un’oasi di sapori e colori.
Benvenuti su NelOrto.it, il tuo portale di riferimento per trasformare ogni spazio in un rigoglioso orto.
Che tu sia un principiante curioso o un esperto giardiniere, qui troverai tutto ciò che ti serve per coltivare la tua passione: dalle guide dettagliate sulle tecniche di orto tradizionali e innovative, ai consigli pratici per un orto sostenibile e produttivo.
Scopri i segreti della coltivazione, impara a gestire il tuo orto con successo e lasciati ispirare dalle nostre ricette con i prodotti freschi del tuo raccolto.
Inizia oggi il tuo viaggio nel mondo dell’orto e scopri il piacere di coltivare la tua oasi verde a portata di mano!



Radici della Coltivazione: Un Percorso Millenario
La storia della coltivazione inizia con la rivoluzione neolitica, quando l’uomo passa da nomade a sedentario, domesticando piante e animali nella Mezzaluna Fertile.
Le antiche civiltà di Mesopotamia ed Egitto sviluppano sistemi di irrigazione, mentre i Romani perfezionano le tecniche agricole e diffondono nuove colture.
Dopo il Medioevo, il Rinascimento porta nuove specie dalle Americhe, e la rivoluzione agricola dell’era moderna introduce macchinari e fertilizzanti, aumentando la produzione.
Oggi, l’agricoltura si evolve verso pratiche sostenibili, cercando un equilibrio tra produzione alimentare e rispetto dell’ambiente.
Questa motozappa leggera è la compagna ideale per tutti gli appassionati di giardinaggio e per chi si dedica all’orticoltura a livello hobbistico. La sua leggerezza la rende estremamente maneggevole e facile da trasportare, consentendo di lavorare il terreno con il minimo sforzo e di raggiungere anche gli angoli più difficili del giardino o dell’orto
Orto: Un Percorso Multidisciplinare tra Natura e Scienza
Orto Tradizionale
L’orto tradizionale riscopre le tecniche di coltivazione tramandate, un legame diretto con la terra e i suoi ritmi. Dalla preparazione del suolo alla gestione naturale delle erbacce, un approccio che nutre corpo e anima.
Orto Innovativo
L’orto innovativo abbraccia la tecnologia per massimizzare produzione ed efficienza, con tecniche come l’idroponica e la coltivazione verticale. Dalla precisione dei sensori all’illuminazione LED, un approccio che ottimizza risorse e spazi per raccolti abbondanti.
Orto Sostenibile
L’orto sostenibile è un invito a coltivare in armonia con la natura, adottando tecniche che nutrono la terra e rispettano la biodiversità. Dalla permacultura all’agricoltura sinergica, un approccio che valorizza l’equilibrio ecologico e la resilienza dell’orto.
Orto Pratico
L’orto pratico offre soluzioni e consigli per affrontare ogni sfida quotidiana, dal calendario delle semine alla gestione dell’irrigazione. Con rimedi naturali, tecniche di conservazione e ricette, un supporto completo per un orto sempre rigoglioso.
Il Ritmo dell’Orto: Coltivare con le Stagioni
“Il Ritmo dell’Orto” ti guida a sincronizzare la tua passione con il ciclo naturale, scoprendo come ogni stagione offre opportunità uniche. Dalla semina primaverile ai raccolti autunnali, impara a coltivare in armonia con i ritmi della terra. Un viaggio attraverso le stagioni, per un orto rigoglioso e autentico.


Primavera (marzo – maggio): Semina e Crescita Iniziale
Preparazione del terreno: Lavorazione del suolo, concimazione e preparazione dei letti di semina.
Semina e trapianto: Semina diretta in campo aperto o in semenzaio, trapianto di piantine.
Prime cure: Diradamento delle piantine, controllo delle erbacce, prime irrigazioni.
Colture tipiche: Piselli, fave, spinaci, insalate, ravanelli, carote, patate novelle.

Estate (giugno – agosto): Crescita e Raccolta
Irrigazione costante: Innaffiature frequenti per sostenere la crescita delle piante.
Controllo dei parassiti: Monitoraggio e interventi per prevenire o contrastare infestazioni.
Raccolta: Raccolta scalare degli ortaggi maturi, per prolungare la produzione.
Colture tipiche: Pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, cetrioli, fagioli, mais, erbe aromatiche.

Autunno/Inverno (settembre – febbraio): Raccolta Tarda e Preparazione Invernale
Raccolta finale: Raccolta degli ortaggi tardivi e conservazione per l’inverno.
Preparazione del terreno: Rimozione dei residui colturali, lavorazione del terreno, concimazione di fondo.
Semina di colture invernali: Semina di ortaggi resistenti al freddo.
Protezione delle colture: Pacciamatura, tunnel o serre per proteggere le piante dal gelo.
Colture tipiche: Cavoli, verze, finocchi, radicchio, spinaci, carciofi, legumi secchi.
Attrezzature Orto e Giardino


Attrezzature per la Preparazione del Orto
Lavorazione del Terreno: Vanga, Pala, Forca, Zappa, Motozappa (nelle sue varie dimensioni), Arieggiatore, Scarificatore

Attrezzature per la Cura e la Manutenzione del Orto
Irrigazione: Annaffiatoio, Tubo da giardino e raccordi, Avolgitubo, Irrigatore (statico, a battente, a goccia), Pompa per irrigazione
Sarchiatura e Rimozione Erbacce: Sarchiatore manuale o a ruota, Zappetta, Estirpatore, Forbicine per erbacce

Attrezzature per la Raccolta
Raccolta: Cesto, Secchio, Forbici da raccolta, Coltello, Scala (per alberi da frutto)
Trasporto: Carriola, Carrello da giardino, Sacco per sfalci e foglie


Strutture Essenziali per l’Orto: Dalla Protezione all’Organizzazione

Strutture Protettive per Coltivazioni
Serre: Serre a tunnel, Serre a casetta, Serre professionali
Tunnel: Tunnel fissi, Tunnel mobili
Coperture e Protezioni: Campane di forzatura, Reti antigrandine, Reti antinsetto, Teli di copertura invernali

Strutture di Supporto e Organizzazione per l’Orto
Tutori singoli (per pomodori, fagioli, ecc.), Gabbie per piante, Spalliere, Pergole (anche se più decorative, possono ospitare piante da orto rampicanti)
Organizzazione dello Spazio: Bancali rialzati, Aiuole rialzate, Bordure per aiuole

Strutture Funzionali e di Servizio per l’Orto
Deposito e Ricovero: Casette da giardino (per attrezzi, sementi, ecc.), Ripostigli
Compostaggio: Compostiere, Lettiere per lombricompostaggio
Elementi Strutturali: Recinzioni (per proteggere l’orto da animali), Percorsi e camminamenti (per facilitare l’accesso)
– robusta struttura in alluminio
– lastre di policarbonato durevoli ‘Made in
– Germany’ con lastre di policarbonato di circa 12 mm di spessore, resistenti ai raggi UV
– 2 o più pratiche finestre per tetti per una ventilazione ottimale
I pannelli bloccano il 100% dei dannosi raggi UV e sono protetti al 100% dai raggi UV; resistere a condizioni meteorologiche avverse per molti anni di utilizzo
Ampia porta con doppia cerniera e serratura per un facile accesso (lucchetto non incluso)