Orto Sostenibile

Coltivare in Armonia: L’Orto Sostenibile che Rispetta la Terra

 

Immergiti nell’Orto Sostenibile: Natura e Armonia, un viaggio alla scoperta di come coltivare la terra rispettando l’ambiente e promuovendo la biodiversità. Qui, esploreremo insieme approcci che vanno oltre la semplice produzione di cibo, abbracciando un’etica di cura e rispetto per il nostro pianeta.

Orto e Sostenibile

Permacultura

La permacultura ci insegna a progettare sistemi agricoli che imitano gli ecosistemi naturali, creando un equilibrio armonioso tra piante, animali e risorse. L’agricoltura sinergica ci mostra come le piante possano collaborare per creare un orto autosufficiente, dove la diversità è la chiave per la salute e la produttività.

Pacciamatura

La pacciamatura, con le sue tecniche e materiali naturali, protegge il suolo, riduce l’evaporazione e nutre la terra, mentre la lotta biologica ci offre alternative naturali ai pesticidi chimici, utilizzando insetti utili e rimedi naturali per controllare i parassiti.

 

Agricoltura Biodinamica

l’agricoltura biodinamica ci invita a considerare l’azienda agricola come un organismo vivente, un sistema complesso e interconnesso che rispetta i ritmi della natura.
Gli appassionati di giardinaggio che scelgono la zappatrice GC-RT 1545 M di Einhell ricevono un apparecchio da 1.500 W leggero e comodo: l’aiutante ideale per smuovere il terreno con efficienza.
L’attrezzo viene alimentato da un potente motore universale e presenta sei robuste frese, ideali per lavorare terreni fino a una profondità di 220 mm, tra cui superfici pietrose, dure e aride.
La zappatrice ha un interruttore di sicurezza a 2 punti che ferma le frese robuste appena viene rilasciato. Le ruote regolabili in altezza permettono di trasportare agevolmente l’attrezzo.
Larghezza massima di lavoro: 800 mm. Profondità massima di lavoro: 325 mm. Velocità di avanzamento: 1. Velocità di retromarcia: 1. Velocità di rotazione in avanti: 113 giri/min. Velocità di rotazione in retromarcia: 28 giri/min. Dimensioni (L x P x A): 1.395 x 610 x 980 mm. Peso a secco: 45/57 kg. Taglio. Motore: OHC 4 tempi. Modello motore: GX160. Cilindrata motore: 163 cc. Potenza netta motore: 3,4 kW / 3.600 giri/min.
Zappatrice con motore elettrico per la preparazione del letto di semina da1500 Watt con impugnature ergonomiche e lastra protettiva in acciaio.

Caratteristiche del prodotto:

• potente motore elettrico da 1500 watt con frizione antibloccaggio per terreni difficili, anche suoli argillosi
• 24 lame rotanti in acciaio speciale con larghezza di lavoro di 400 mm e profondità di lavoro di 200 mm
• incl. scarico della trazione del cavo per un collegamento senza usura del cavo di alimentazione
• lastra protettiva in acciaio contro schizzi di pietrisco e terra
• impugnature ergonomiche per lavorare senza sforzo con la motozappa da giardino / zappatrice per terreno
• interruttore di sicurezza contro l’avvio accidentale

Permacultura: Progettare Ecosistemi Agricoli Sostenibili

La permacultura è un sistema di progettazione agricola che si ispira agli ecosistemi naturali, mirando a creare ambienti autosufficienti, resilienti e produttivi. Non si tratta solo di coltivare piante, ma di progettare un sistema integrato che include animali, infrastrutture e relazioni umane.

Principi chiave:
– Osservazione e interazione: Comprendere i modelli naturali prima di intervenire.
– Cattura e immagazzinamento di energia: Utilizzare le risorse disponibili in modo efficiente.
– Ottenere una resa: Garantire che il sistema produca cibo e risorse utili.
– Applicare l’autoregolazione e accettare il feedback: Monitorare e adattare il sistema.
– Usare e valorizzare le risorse e i servizi naturali: Sfruttare le funzioni degli ecosistemi.

Applicazioni pratiche:
– Creazione di foreste alimentari: Sistemi agroforestali che imitano le foreste naturali.
– Progettazione di zone: Organizzazione dello spazio in base alle esigenze delle piante e degli animali.
– Utilizzo di consociazioni: Coltivazione di piante che si supportano a vicenda.

Agricoltura Sinergica: Creare Sinergie tra le Piante

L’agricoltura sinergica è un metodo di coltivazione che si basa sull’osservazione degli ecosistemi naturali, creando sinergie tra le piante per migliorare la fertilità del suolo e ridurre la necessità di interventi esterni.

Principi chiave:
– Non lavorazione del suolo: Il suolo viene lasciato intatto per preservare la sua struttura e la sua biodiversità.
– Pacciamatura permanente: Il suolo è sempre coperto da materiali organici per proteggerlo e nutrirlo.
– Consociazioni di piante: Piantare specie che si supportano a vicenda, creando un ecosistema equilibrato.
– Non utilizzo di concimi chimici: La fertilità del suolo è mantenuta attraverso la decomposizione della materia organica.
Benefici:
– Aumento della biodiversità.
– Miglioramento della fertilità del suolo.
– Riduzione della necessità di irrigazione.
– Controllo naturale dei parassiti.

Fuxtec FX-AF1212 Motozappa a benzina /Motocoltivatore a scoppio
Grandi accessori disponibili per quasi ogni scopo e facilmente collegabili con una console di adattamento:
Pneumatici da 12″ per percorrere distanze più lunghe

14″ artigli di scavo in metallo : Usato in terreni sciolti quando l’attrezzo è usato con un aratro o un erpice di rincalzo al posto delle ruote.

Aratro metallico: utilizzato per arare il terreno per la coltivazione di patate, carote e altre colture di radici. La staffa posteriore è necessaria per il fissaggio.

Ideale per dissodare il terreno e per la preparazione del terreno da semina, ideale per il trattamento di un terreno non rigido o precedentemente dissodato; torba, concime e composto possono essere lavorati in modo semplice con l’apparecchio nel terreno; non adatto per smuovere terreni rigidi e manti erbosi
– 3 diverse larghezze di lavoro: 17cm, 30cm e 45cm, profondità di lavoro fino a ca. 23cm
Motozappa con motore a scoppio da 196cc. Offre il massimo per la preparazione del terreno

Dotata di marcia avanti e indietro.

Permette di rimescolare e preparare terreni limosi e sabbiosi (quindi di consistenza soffice e media)

Dotata di fresa regolabile. Incrementa il grado di precisione dell’aratura.

Dotata di lame in acciaio resistente.

Dotata di ruote da 12″ a doppia motrice combinate.

Dotata di comoda impugnatura ergonomica. Riduce l’impatto delle vibrazioni.

Pacciamatura: Proteggere e Nutrire il Suolo

La pacciamatura è una tecnica che consiste nel coprire il terreno con materiali organici o inorganici, per proteggerlo e migliorarne la fertilità.

 

Materiali:
Paglia, fieno, foglie secche, compost, corteccia, teli di tessuto non tessuto.
Benefici:
– Riduzione dell’evaporazione dell’acqua.
– Controllo delle erbacce.
– Miglioramento della struttura del suolo.
– Nutrimento del suolo con la decomposizione della materia organica.
Tecniche:
Pacciamatura superficiale: Copertura del terreno con uno strato di materiale organico.
Pacciamatura profonda: Incorporazione di materiale organico nel terreno.

Lotta Biologica: Controllo Naturale dei Parassiti

La lotta biologica è un metodo di controllo dei parassiti che utilizza insetti utili, microrganismi e altri rimedi naturali.

Insetti utili:
Coccinelle, crisope, sirfidi, che si nutrono di afidi e altri parassiti.
Microrganismi:
Bacillus thuringiensis, un batterio che controlla le larve di lepidotteri.
Rimedi naturali:
Macerati di ortica, aglio, peperoncino, che respingono i parassiti.
Benefici:
– Riduzione dell’uso di pesticidi chimici.
– Protezione della biodiversità.
– Miglioramento della salute del suolo.

Agricoltura Biodinamica: Un Approccio Olistico

L’agricoltura biodinamica è un sistema di coltivazione che considera l’azienda agricola come un organismo vivente, un sistema complesso e interconnesso.

Principi chiave:
– Considerazione dell’azienda agricola come un organismo vivente.
– Utilizzo di preparati biodinamici per migliorare la fertilità del suolo e la salute delle piante.
– Seguire il calendario lunare per le lavorazioni agricole.
– Valorizzazione della biodiversità.
Preparati biodinamici:
Compost di letame, cornoletame, cornosilice, preparati a base di erbe medicinali.
Benefici:
– Miglioramento della qualità del suolo e dei prodotti.
– Aumento della resilienza delle piante.
– Promozione della biodiversità.

MULTIFUNZIONE: dissoda, zappa e alleggerisce il terreno, estirpa le erbacce, rifinisce i bordi del prato, delle aiuole o dell’orto creando un aspetto più pulito ed estetico e aiuta anche a integrare il concime in modo uniforme.
Ideale per dissodare il terreno e per la preparazione del terreno da semina, ideale per il trattamento di un terreno non rigido o precedentemente dissodato; torba, concime e composto possono essere lavorati in modo semplice con l’apparecchio nel terreno; non adatto per smuovere terreni rigidi e manti erbosi
– 3 diverse larghezze di lavoro: 17cm, 30cm e 45cm, profondità di lavoro fino a ca. 23cm
Forca molto stabile e durevole, adatta anche per allentare terreni pesanti
Doppia forcella per facilitare l’allentamento della profondità, aerazione, rotazione, aerazione, aerazione di aiuole o terreni argillosi
Forca da scavo realizzata in acciaio per utensili ad alta resistenza, molto stabile e durevole, bicolore verniciato a polvere